![]() |
Home | Links | Contatti |
Home | HHF Onlus | Gli Obiettivi | Sostieni il Progetto | La Ricerca | Malattia e Prevenzione | Contatti |
La Ricerca: Progetti in corso | ![]() |
![]() |
||
![]() |
|
Progetti in corso
Progetto medulloblastoma
PROGETTO DI RICERCA SUL MEDULLO BLASTOMA Il medulloblastoma e’ un tumore originante dalle cellule nervose primitive. E’ quasi esclusivamente trovato nei bambini nella fossa cranica posteriore, in rapporto con il cervelletto. Il medulloblastoma è un tumore a rapida crescita, invasivo, che si diffonde frequentemente ad altre parti del sistema nervoso centrale attraverso il liquor. Questo tumore può infiltrare il pavimento del quarto ventricolo ed estendersi nella sua cavità infiltrando anche le meningi. Raramente può anche dare metastasi extracraniche. Costituisce il 4-10% dei tumori primitivi dell´encefalo. Nei pazienti sotto i venti anni ammontano a quasi il 20% dei tumori del sistema nervoso centrale. Nel 70% dei casi interessano i bambini. La sopravvivenza media nel lungo periodo non è favorevole. Nonostante alcuni progressi recenti nello studio di questa patologia, l’eziologia del medullobastoma rimane ancora oscura. RISULTATI ATTESI E CRITERI DI VERIFICA Questo progetto si avvale di tecnologie moderne per lo studio dei profili di espressione dei geni e delle proteine nella cellula. Punto di forza e’ l’analisi congiunta di entrambe del Trascrittoma e Proteoma allo scopo di individuare un quadro piu’ complesso di eventi genetici e molecolari facenti parte di differenti pathway la cui deregolazione potrebbe influenzare la patogenesi e/o progressione di questoi tumore. MODALITA’ DI TRASFERIMENTO ALLA COMUNITA’ SCIENTIFICA Alla fine del periodo di progetto proposto, l’HHF organizzera’ un convegno nazionale allo scopo di condividire i risultati della ricerca in oggetto. Inoltre, i risultati verranno anche pubblicati in lavori scientifici ad impatto internazionale INDICATORI DI EFFICACIA E DI IMPATTO SOCIOECONOMICO Il quadro molecolare del Medulloblastoma e’ ancora poco conosciuto ma nuove tecnologie sono oggi disponibili per lo studio degli eventi genetici e molecolari regolanti la patogenesi di una malattia. Lo studio congiunto delle mappe del Trascrittoma e Proteoma nel Medulloblastoma aiutera’ a chiarire nuovi meccanismi molecolari responsabili della malattia e potra’ aiutare l’individuazione di nuovi bersagli molecolari della patologia in questione per poter disegnare in futuro efficaci strumenti di diagnosi e prognosi di questo tumore. |
Human Health Foundation ® Onlus - P.Iva 02896450547 | Privacy Policy | Termini di utilizzo |